Cilento Destination
Alla scoperta delle Rarità
Conoscere il Territorio
L’educational è organizzato da ViviCilento: società cooperativa che lavora per far scoprire il Cilento nelle sue molteplici realtà e ricchezze. ViviCilento, inoltre, si occupa della promozione delle attività turistiche alberghiere.
Dati Evento
60 persone tra Tour operator anche internazionali, Press, Media, Blogger.

SPONSOR & PARTNER
Galleria Immagini
Cilento4All
Organizzazione territoriale cilentana che realizza servizi per persone con bisogni speciali
Agropoli Booking
Portale informativo delle Strutture Ricettive e attività turistiche della Città di Agropoli
Cilento a Teatro
ViviCilento e la stagione teatrale 2019 / 2020 al CineTeatro Eduardo De Filippo.Soggiorno+spettacolo a prezzi unici!
Prenota Ora
Richiedi disponibilità tra le strutture alberghiere che aderiscono al portale turistico di ViviCilento
Perchè venire in vacanza nel Cilento?
Venire in Cilento perché è la terra dei Miti, perché è la culla della Cultura e della Magna Grecia, perché il Cilento è sinonimo di Dieta Mediterranea, perché ha le spiagge più belle d’Italia, perché è ricca di storia, perché è Parco Nazionale, perché ha aree marine protette dove poter vedere deporre le Tartarughe e passare i delfini ed immergersi nei fondali alla scoperta dei vecchi relitti sommersi.
Cilento terra di miti
Dalla foce del Sele fino a Palinuro. L’intero Cilento è ricco di tracce che ci riportano ai miti di Giasone e gli Argonauti, Ulisse con la sirena Leucosia, Palinuro nocchiere di Enea. Storie e racconti attraverso cui scoprire il Cilento.
Cilento sinonimo di Dieta Mediterranea
Uno dei più importanti patrimoni immateriali dell’Umanità UNESCO nacque proprio nel Cilento. Grazie a studi trentennali condotti a Pioppi e nei borghi vicini, il fisiologo americano Ancel Keys teorizzò la “Dieta Mediterranea”.
Cilento è turismo naturalistico
Un territorio ricchissimo, vario, eterogeneo, capace di offrire numerose opportunità grazie a mare e montagna, campagne, oasi, spiagge. Un ambiente affascinante valorizzato anche dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Cilento culla della Cultura
Dai siti archeologici ai musei, dagli antichi borghi al mondo rurale, fino alla figura di Giambattista Vico a Vatolla. Seguiamo le tracce della cultura per conoscere a fondo il territorio cilentano.
Cilento tra spiagge uniche a borghi ricchi di storia e tradizioni
Un territorio ricco di spunti di viaggio e divertimento. Dalle spiagge Bandiere Blu, Bandiere Verdi e 5 Vele Legambiente fino ad antichi borghi marinari, piccoli paesi nell’entroterra o arrampicati su monti densi di storia e tradizioni.