ViviCilento

Scoprire il Cilento

Nelle sue molteplici realtà e ricchezze

ViviCilento per la Promozione delle attività Turistiche Alberghiere

Conoscere il Territorio

Il Cilento è una vasta area della regione Campania situata nella provincia di Salerno…

Il Mare e le Spiagge

Le Bellissime spiagge del Cilento che ogni hanno ricevono il riconoscimento bandiera blu.

La Storia della Magna Grecia

I Templi del parco archeologico di Paestum

La cittadina di Capaccio Paestum è una delle mete fondamentali per chi ama la storia antica con i suoi templi illuminati di notte offre un salto nel passato non indifferente che lo identifica come un luogo incantevole dove passare le proprie vacanze.

Cilento4All

Organizzazione territoriale cilentana che realizza servizi per persone con bisogni speciali

Agropoli Booking

Portale informativo delle Strutture Ricettive e attività turistiche della Città di Agropoli

Cilento a Teatro

In attesa del programma 2021

Prenota Ora

Richiedi disponibilità tra le strutture alberghiere che aderiscono al portale turistico di ViviCilento

Perchè venire in vacanza nel Cilento?

Venire in Cilento perché è la terra dei Miti, perché è la culla della Cultura e della Magna Grecia, perché il Cilento è sinonimo di Dieta Mediterranea, perché ha le spiagge più belle d’Italia, perché è ricca di storia, perché è Parco Nazionale, perché ha aree marine protette dove poter vedere deporre le Tartarughe e passare i delfini ed immergersi nei fondali alla scoperta dei vecchi relitti sommersi.

Cilento terra di miti

Dalla foce del Sele fino a Palinuro. L’intero Cilento è ricco di tracce che ci riportano ai miti di Giasone e gli Argonauti, Ulisse con la sirena Leucosia, Palinuro nocchiere di Enea. Storie e racconti attraverso cui scoprire il Cilento.

Cilento sinonimo di Dieta Mediterranea

Uno dei più importanti patrimoni immateriali dell’Umanità UNESCO nacque proprio nel Cilento. Grazie a studi trentennali condotti a Pioppi e nei borghi vicini, il fisiologo americano Ancel Keys teorizzò la “Dieta Mediterranea”.

Cilento è turismo naturalistico

Un territorio ricchissimo, vario, eterogeneo, capace di offrire numerose opportunità grazie a mare e montagna, campagne, oasi, spiagge. Un ambiente affascinante valorizzato anche dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Cilento culla della Cultura

Dai siti archeologici ai musei, dagli antichi borghi al mondo rurale, fino alla figura di Giambattista Vico a Vatolla. Seguiamo le tracce della cultura per conoscere a fondo il territorio cilentano.

Cilento tra spiagge uniche a borghi ricchi di storia e tradizioni

Un territorio ricco di spunti di viaggio e divertimento. Dalle spiagge Bandiere Blu, Bandiere Verdi e 5 Vele Legambiente fino ad antichi borghi marinari, piccoli paesi nell’entroterra o arrampicati su monti densi di storia e tradizioni.

Agropoli il Castello

Il Castello Angioino Aragonese è una delle più importanti attrazioni storiche, culturali ed artistiche della città. Sorge sul promontorio, nella parte più alta del centro storico e caratterizza lo skyline agropolese essendo visibile anche da lontano.

Attraverso il Virtual Tour di Google è possibile scoprire tutte le bellezze della città di Agropoli, e visitare tutti i punti d’interesse navigando comodamente dal proprio Pc/Tablet e Smart Phone. Guarda ora

 

Info & Eventi

Sagre nel Cilento

Professione Salute

Come arrivare

Comuni del Cilento

ViviCilento Card

Imposta di Soggiorno

Cilento Spiagge

Ciclo Turismo

Convenzioni

Elettro Nautica

Noleggio Barche con e senza Skipper

Cilento in volo

Trentinara un volo mozzafiato

Sub Mania

Immersioni escursioni in mare

Noleggio

Noleggio Auto Scooter E-bIke

Per qualsiasi informazione turistica nel cilento contattateci